Celebration Day – Accademia del Sole – 2° Edizione – 16 febbraio 2021

LE IMPRESE INCONTRANO GLI STUDENTI.

È stata inaugurata oggi on line la seconda edizione dell’Accademia del Sole, progetto di formazione promosso da ELIS, patrocinato da Elettricità Futura e finalizzato a trasmettere le competenze necessarie per lavorare come futuri tecnici manutentori/installatori di impianti fotovoltaici. Global Solar Fund, insieme alle maggiori aziende del settore contribuisce concretamente alla specializzazione professionale di giovani partecipando alla progettazione, alla didattica e all’inserimento professionale degli allievi a fine corso.

“Siamo orgogliosi di contribuire alla crescita professionale di giovani futuri tecnici” – ha commentato in diretta Mauro Folcarelli, Chief Operating Officer di GSF nonché docente anche in questa seconda edizione.

“Mi fa molto piacere essere qui oggi, in un contesto in cui aziende e formazione professionale trovano un punto di incontro a favore di giovani che vogliono avvicinarsi al nostro settore, tra l’altro in un momento di profondo cambiamento della struttura energetica italiana ma in più in generale a livello mondiale in cui le opportunità, da qui ai prossimi 20 anni, saranno davvero tante cosi come le ricadute occupazionali. 

Per coglierle bisogna avere capacità e competenze, competenze che oggi sono molto varie e c’è una parte digitale che sta entrando in maniera molto importante nel lavoro quotidiano e le attività del manutentore stanno cambiando.  Siamo abituati a pensare alla manutenzione come con un processo che va da un’azione correttiva al ripristino. Oggi, grazie all’evoluzione digitale questo sistema sta cambiando in modo radicale e si arriverà presto in modo diffuso ad avere la manutenzione che chiamiamo “predittiva” questo vuol dire identificare un’anomalia prima ancora che avvenga il guasto, identificando cosi l’azione da intraprendere e quindi sostanzialmente risolvere un problema ancora prima che questo si presenti.”

In chiusura il nostro COO, rivolgendosi alla classe collegata on line, ha sottolineato l’importanza della formazione continua.

“Iniziate oggi un percorso di formazione e vi anticipo che sarà lungo, nel senso che la formazione deve essere sempre alimentata e continua perché le competenze cambiano e non sempre l’esperienza vi darà la giusta risposta al problema che vi si pone. L’augurio più grande è quello di appassionarvi a questo settore perché, a mio parere, la passione resta il segno distintivo, vero motore delle azioni quotidiane”

Dopo la teoria gli allievi del corso passeranno alla pratica con stage sugli impianti fotovoltaici e  alla fine del corso potrebbero trovare impiego nelle stesse aziende promotrici del progetto.

 

Homepage